News

Majestic, millennia-old, shrouded in mystery, Machu Picchu was rediscovered in Peru on July 24, 1911 by U.S. historian and lecturer Hiram Bingham (Honolulu, 1875 - Washington, 1956). Indeed, the date ...
All exhibitions and events involving Raffaella Guarducci Sorry, no posts available at this time ...
All exhibitions and events involving Roberto Salbitani Sorry, no posts available at this time ...
Washington ha comunicato formalmente alla direttrice generale Audrey Azoulay l’intenzione di lasciare l’agenzia ONU per l’educazione, la scienza e la cultura, accusandola di promuovere un’agenda globa ...
Il passato imperiale di Centuripe risplende nel suo Museo Archeologico Jacopo Suggi Se una città si racconta con un'arte che è gesto pubblico. L'esempio del Voyage à Nantes Francesca Anita Gigli La ...
Todas las exposiciones y actos relacionados con Agnese Purgatorio Lo sentimos, no hay ningún puesto disponible en este momento ...
Finestre sull'Arte: news, notizie e attualità dal mondo della storia dell'arte da condividere con tutti gli appasionati di storia dell'arte!
Palazzeschi, è un artista che ama divertirsi con i versi poetici. Ha un gran gusto per l’ironia e per la sperimentazione di nuove forme di poesia. Tutto questo è ben evidente nella sua “La fontana ...
Ed è subito sera di Salvatore Quasimodo, una poesia che in soli tre versi si fa ricca di espressività e di significati.
Il film Arancia Meccanica di Stanley Kubrick è noto anche per le sue scenografie che rimandano chiaramente alla Pop Art in voga in quegli anni.
Specchio è una bellissima poesia di Salvatore Quasimodo che descrive la natura, in particolare l'esplosione di vita che trasforma la vegetazione.
Pudore di Antonia Pozzi è forse la lirica più famosa della poetessa milanese vissuta ai primi del Novecento e scomparsa molto giovane.