Bartolazzi: “Chi è in prima linea nell’accesso alla professione sanitaria conosce meglio di chiunque altro i problemi reali e le criticità da affrontare, solo ascoltando loro possiamo pensare a ...
L’Agenzia delle Entrate, con la pubblicazione della FAQ del 24 settembre 2025, ha formalmente confermato la modifica - introdotta dall’art. 12 del D.Lgs. 1/2024, così come sostituito dall’Art. 5 del D ...
Gli studenti del corso di laurea in Medicina e chirurgia, attivato in Sicilia nell’anno accademico 2024-2025 da UniCamillus, potranno svolgere attività didattiche, formative e tirocini professionalizz ...
Con oltre il 52% delle preferenze, il presidente uscente, candidato di centrodestra, vince le elezioni regionali. La sanità al centro del nuovo mandato: “Abbiamo iniziato una riforma che sta ...
A raccontare il percorso che ha portato al provvedimento approvato in Consiglio dei Ministri è l’on. Marta Schifone (FdI), promotrice dell’indagine conoscitiva della Commissione Affari Sociali, ospite ...
Parte domani la campagna vaccinale contro l’influenza, ma quella del Covid (prevista in contemporanea) dovrà slittare di qualche giorno: “La macchina organizzativa regionale era pronta, ma ad oggi non ...
quasi ogni giorno leggiamo di come l’Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando la qualità della vita e del lavoro delle persone: dall’industria alla ricerca, fino alla medicina. In un mio precedent ...
per ottenere l’umanizzazione in sanità occorre garantire il benessere organizzativo del personale che vi lavora. Tale paradigma si inserisce come condizione imprescindibile nella gestione dei Sistemi ...
L’Ecdc ha pubblicato nuove linee guida UE per prevenire la trasmissione dell’HIV attraverso sangue, tessuti e cellule umane, in attuazione del Regolamento 2024/1938. Il documento introduce criteri uni ...
Beatrice Lorenzin (Pd) ha presentato oggi un disegno di legge per istituire un Piano vaccinale nazionale dedicato ad anziani ...
29 SET - “La Liguria è una delle prime Regioni in Italia ad avviare concretamente la fase sperimentale della Riforma sulla ...
Le malattie dell'apparato circolatorio, tra cui infarti, malattie cardiache, malattie ipertensive e malattie della circolazione polmonare, hanno rappresentato il 32,4% di tutti i decessi nell'UE nel ...